Le nostre proposte

GRAN TOUR DELLA CORSICA

DAL 7 AL 13 GIUGNO 2025

ORE 04:45 PARTENZA DA PIAZZA GARIBALDI, FRONTE PIRELLI

ORE 04:50 PARTENZA DA VIA MARENGO, FRONTE EURONICS

PARTENZA-BASTIA-ALERIA-PORTO VECCHIO

1° giorno 7 giugno 

Partenza da Genova Imbarco su traghetto della compagnia Moby partenza alle ore 8,45, arrivo a Bastia alle ore 14,15 (circa). Incontro con la guida locale. Percorrendo la Corsica orientale si giunge ad Aleria, le due maggiori agglomerazioni romane conosciute nell’ isola. Visita del sito archeologico e del museo, nel quale sono custodite molte statue, anfore, greche e numerosi reperti archeologici che testimoniano l’insediamento greco. Proseguimento verso il sud della Corsica, arrivo a Porto Vecchio, importante polo turistico della costa orientale, attorniato da mura bastionate. Sistemazione in hotel in zona. Cena e pernottamento. 

BONIFACIO-SARTENE-FILITOSA-PROPRIANO 

2° giorno 8 giugno 

Colazione. Partenza per Bonifacio, la località più suggestiva della Corsica. Antica piazzaforte genovese posta in straordinaria posizione panoramica, sull’altipiano calcareo attorniato da bianchissime falesie a strapiombo sul mare. Salita alla Cittadella con il tipico trenino e visita. Tempo a disposizione. Pranzo libero. 

Partenza per Sartene, ribattezzata “la più corsa delle città corse”, dal caratteristico aspetto medioevale. Sosta e visita. Si prosegue per il sito di Filitosa, classificato dall’ Unesco come uno dei più importanti siti preistorici del mondo. Visita. 

Proseguimento per Propriano. Sistemazione in hotel, cena in ristorante. 

AJACCIO 

3° giorno 9 giugno 

Prima colazione e partenza per Ajaccio, capitale dell’isola, nonché città natale di Napoleone Bonaparte. Visita della città e alla Casa di Napoleone Bonaparte. Pranzo libero. Visita al Museo Fesch; custodisce una vastissima collezione di opere d'arte, comprendente dipinti, sculture, mobili, oreficerie e oggetti per uso liturgico. La raccolta di dipinti italiani è la seconda in Francia, dopo quella ospitata al Museo del Louvre. Nel tardo pomeriggio, imbarco sul catamarano per assistere al suggestivo tramonto alle isole sanguinarie, con calice di vino incluso. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 

CARGESE-PORTO-BALAGNA 

4° giorno 10 giugno 

Dopo la prima colazione lasciamo Ajaccio in direzione Cargese, una tranquilla e placida cittadina di origine genovese, nota, per ospitare una comunità greca esiliata in Corsica. Venne infatti costruita nel 1774 come rifugio per un gruppo di greci che avevano lasciato il Peloponneso per sfuggire al dominio turco. Furono erette circa 100 case e una chiesa greco ortodossa. - Visita alle Chiese di San Spiridione greco Greca e dell'Assunta Cristiana, classificate monumenti storici. Partenza per la cittadina di Porto, sita sulla costa occidentale, con la sua antica torre genovese (possibilità di escursione in barca alle Calanche facoltativa a pagamento). Ammireremo la Riserva Naturale della Scandola, sito dichiarato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'umanità, con le Calanche di Piana che dominano uno dei punti più suggestivi dell'isola. Pranzo libero. Partenza per il nord dell’isola, nella regione della Balagna. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

CALVI - SANT’ ANTONINO-PIGNA 

5° giorno 11 giugno 

Prima colazione. Visita di Calvi, sorta a ridosso della luminosa baia, diversi i siti storico artistici della città: la Cittadella, le Chiese; sono solo alcuni esempi del significativo patrimonio del capoluogo quattrocentesco. Pranzo libero. Proseguimento per Calenzana, e visita alla chiesa di Santa Restituta, dedicata alla martire santa che è stata all'origine di un miracolo. Degustazione di vini in cantina tipica. In una prestigiosa struttura, con ampie sale, in posizione unica con vista sui vigneti e la campagna corsa. Nel pomeriggio, visita agli antichi villaggi della Regione Balagna; Sant’ Antonino a 550 metri di altezza, offre un superbo panorama a 360 gradi, Pigna dalle stradine strette e acciottolate, dove si trovano diversi laboratori artigianali. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 

ILE ROUSSE-CORTE-BASTIA 

6^ GIORNO 12 giugno 

Dopo la prima colazione, partenza per Ile Rousse, antico centro commerciale romano e nota località di villeggiatura. Sosta. Si prosegue per Corte capitale storico culturale dell'isola. Tour con il tipico trenino al belvedere e alla cittadella. Pranzo libero. 

Partenza per Bastia, città dall’ atmosfera pittoresca, la bellezza dei suoi monumenti, le chiese di St. Jean Baptiste e St, Charles ed il caratteristico centro storico in gran parte recuperato. Sistemazione in hotel nei pressi di Bastia. Cena e pernottamento. 

BASTIA-PARTENZA 

7° giorno 13 giugno 

Colazione e trasferimento al porto. Partenza alle ore 11. Arrivo previsto a Genova alle ore 18,30 (circa). Arrivo previsto in Alessandria alle ore 20:30 circa.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1900                       

SUPPLEMENTO SINGOLA (prime 2 camere) € 450 

SUPPLEMENTO SINGOLA (dopo le prime 2 camere) € 600

La quota comprende:

. viaggio in bus così come descritto

-traversata A/R in traghetto, passaggio ponte + passaggio pullman

- guida locale parlante italiano dal 7/6 al 13/6 (incluso)

-sistemazione in hotel 3 e 4 stelle

-trattamento di mezza pensione dalla cena del 1^ giorno, alla prima colazione ultimo giorno (BEVANDE ESCLUSE)

-degustazione di vini in Cantina tipica

-trenino di Corte

-trenino Bonifacio

-giro in catamarano con calice di vino

-visite come da programma

- tassa di soggiorno

- ingressi: Aleria, Filitosa, Casa di Napoleone, Museo Fesch

- assicurazione medica

La quota non comprende: 

Assicurazione annullamento, pranzi, bevande, ulteriori eventuali ingressi, mance, extra e quanto non menzionato alla voce “la quota comprende” 

IL VIAGGIO SARÀ CONFERMATO CON UN MINIMO DI 20 PARTECIPANTI

ACCONTO: € 700 AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN DOPPIA MINIMO 20 PAGANTI € 136

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN SINGOLA PER LE PRIME 2 CAMERE € 167

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN DOPO LE PRIME 2 CAMERE € 178

NOTA BENE:

- Controllare che la carta di identità sia valida

- Comunicare eventuali secondi nomi al momento della prenotazione

- Comunicare eventuali allergie e/o intolleranze alimentari

LE ISCRIZIONI SONO APERTE!!!