LA CROAZIA
Programma:
1° giorno: Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman da Alessandria alle ore 06.30 da piazza Garibaldi, lato Pirelli ed alle ore 6,30 da Mediaworld. Soste di servizio lungo il percorso e per il pranzo libero in autogrill. Nel primo pomeriggio arrivo a LABIN (Albona), uno tra i più bei borghi medioevali dell’Istria croata, fondata nel IV sec. dai celti, fu veneziana dal 15° al 18° secolo. Si visiterà la pittoresca città vecchia con gli stretti vicoli e le scalette tra gli antichi edifici. Al termine proseguimento per OPATIJA (Abbazia), elegante centro di villeggiatura chiamato nel 19° secolo la Nizza austriaca. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: Dopo la prima colazione partenza per una intera giornata di escursione con guida nell’Istria Croata. Saranno effettuate soste per visitare PAZIN (Pisino) con l’imponente Fortezza cinquecentesca, eretta sul bordo di una voragine profonda oltre 100 metri, nella quale si inabissa il torrente Fojba. Quindi PULA (Pola) con l’anfiteatro romano, l’arco dei Sergi e la Porta Gemina, l’area del Foro con il Tempio di Roma e Augusto, il centro storico all’interno delle mura medioevali con il Castello a pianta stellare. Nel pomeriggio visita di POREC (Parenzo) su una piccola penisola della costa occidentale istriana, celebre per la Basilica Eufrasiana del IV secolo, con bellissimi capitelli romanici e bizantini e splendidi mosaici, l’Episcopio ed il Battistero a pianta ottagonale.
In serata ritorno in hotel ad Opatija per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale dei Laghi di PLITVICKA (Plitvice). Visita guidata alla famosa vallata boscosa di circa 8 km. Interessata da un fenomeno idrogeologico carsico che ha prodotto un paesaggio eccezionale composto da stagni, ruscelli, pozze, zampilli e cascate e salti di dislivello prodotti da ben 16 laghi che, da soli, occupano una superficie di 217 ettari. Nel 1979 il parco è stato dichiarato patrimonio naturale dell’umanità dall’Unesco. Nel pomeriggio, al termine della visita, proseguimento in pullman per ZADAR (Zara) e sistemazione in hotel della zona per la cena ed il pernottamento.
4° giorno: Al mattino visita guidata del centro storico di Zara con la piazza dei Signori e la Loggia cinquecentesca della Gran Guardia, la chiesa di San Simeone, la piazza dei Cinque Pozzi, il campanile di S. Anastasia e la chiesa bizantina di San Donato nella piazza delle Erbe, sorta di museo archeologico all’aperto. Trasferimento in pullman a SIBENIK (Sebenico) con il suo suggestivo groviglio di vicoli del Borgo di mare, il nucleo antico della città, la Loggia Vecchia e la Cattedrale di San Giacomo con il Battistero del 15° secolo nell’armonica piazza della Repubblica. In serata ritorno in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno: Dopo la prima colazione partenza in pullman per il ritorno con soste di servizio lungo il percorso ed in autogrill per il pranzo e la cena liberi. Arrivo previsto in Alessandria intorno alle ore 22.30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA € 980
SUPPLEMENTO PRIME 3 CAMERE SINGOLE € 160
SUPPLEMENTO DOPO LE PRIME 3 CAMERE SINGOLE € 300
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA IN DOPPIA € 70
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA IN SINGOLA € 81 / € 91
Comprendente:
- Viaggio in pullman come descritto
- Mezza pensione in hotels 4 stelle, cene con bevande incluse
- Camere doppie con servizi privati
- Tre pranzi a piatto unico con bevanda dal 2° al 4° giorno
- Guida in italiano dal pomeriggio del 1°giorno al pomeriggio del 4° giorno a Labin, tour Istria, Plitvice, Zadar e Sibenik.
- Ingressi: laghi di Plitvice, basilica di Porec e castello di Pazin
- Assistenza di nostro accompagnatore
- Assicurazione sanitaria
- Sistema di microfonaggio per le visite guidate
- Tassa di soggiorno
- Tasse.
La quota non comprende: pranzo all’andata e cena al ritorno, altre bevande, extra, altri ingressi non prevedibili e tutto quanto non indicato alla voce precedente.
Il viaggio sarà confermato con minimo 20 persone paganti.
All’atto dell’iscrizione è necessario presentare un documento valido ed il codice fiscale insieme ad un acconto di € 300
NOTA BENE:
I SIGNORI PARTECIPANTI SONO PREGATI DI SEGNALARE EVENTUALI ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI