IL “MUSEO DEL RISORGIMENTO” E LA “TORINO EBRAICA”
ORE 08:30 PARTENZA DA ALESSANDRIA, PIAZZA GARIBALDI (DAVANTI ALLA PIRELLI)
ORE 08:35 PARTENZA DA VIA MARENGO (FRONTE EURONICS)
ORE 10:00 CIRCA, ARRIVO A TORINO E VISITA GUIDATA, ALLE ORE 11:00, DEL NUOVO ALLESTIMENTO DEL MERAVIGLIOSO MUSEO DEL RISORGIMENTO
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano si è profondamente rinnovato, e si presenta ai visitatori con allestimenti e servizi all’avanguardia, da Palazzo Carignano che lo ospita agli ambienti che accolgono le collezioni. L’illuminazione, i colori delle sale, la cui scelta è stata effettuata in base a codici cromatici sempre riconducibili ai temi trattati, e l’utilizzo di contributi multimediali assicurano al visitatore un’esperienza unica nel suo genere.
Il periodo risorgimentale ora è narrato in chiave europea oltre che torinese, piemontese e italiana. Le sale sono arricchite da filmati realizzati con immagini provenienti dalle più importanti collezioni europee e visibili su schermi di grandi dimensioni, così come ampi tavoli interattivi consentono ai visitatori di approfondire ulteriormente i temi sviluppati dai filmati.
ORE 13:00 CIRCA, TEMPO A DISPOSIZIONE PER IL PRANZO LIBERO
ORE 14:45 APPUNTAMENTO CON LA GUIDA PER INIZIARE IL TOUR A PIEDI “TORINO EBRAICA”: UNA VISITA TEMATICA DI TORINO PROPRIO NEL GIORNO DELLA MEMORIA
A Torino, nei pressi di piazza Carlina, alla fine del Seicento venne costruito il ghetto ebraico, il
primo in Piemonte. Questo era costituito da abitazioni, cortili e ballatoi comunicanti che non
sono mai stati sufficienti a dare decoroso alloggio alle famiglie che si sono avvicendate nel
tempo. Con il re Carlo Alberto il ghetto viene abolito e gli immobili vengono ristrutturati. I due
isolati diventano quindi nuovamente parte della contrada San Filippo. La nostra visita guidata,
condotta da una guida abilitata, ripercorre la storia passata, inserendo il ghetto in un contesto
urbanistico più ampio e ripercorrendo la nascita della contrada, attraversata oggi da via Maria
Vittoria, e le sue trasformazioni.
ORE 17:30 CIRCA, PARTENZA PER IL RITORNO
ORE 19:00 CIRCA, ARRIVO AD ALESSANDRIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE MINIMO 20 PERSONE € 79
COMPRENDENTE: VIAGGIO IN BUS, INGRESSO E VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL RISORGIMENTO, VISITA GUIDATA TEMATICA “TORINO EBRAICA”, ASSICURAZIONE, SISTEMA DI MICROFONAGGIO ED ASSISTENZA DI NOSTRA ACCOMPAGNATRICE
IL GRUPPO SARA’ CONFERMATO CON UN MINIMO DI 20 ISCRITTI
PRENOTAZIONE E PAGAMENTO ENTRO GIOVEDI’ 11 GENNAIO.