GRAN TOUR DELLA CALABRIA
14.05
Partenza da Alessandria in orario da stabilire per giungere all’aeroporto di Linate.
PARTENZA CON VOLO ITA DA LINATE ORE 11:05 CON ARRIVO A LAMEZIA ORE 12:45
PAOLA - COSENZA: Arrivo del gruppo la mattina all'aeroporto di Lamezia Terme ed incontro con nostra guida accompagnatrice e autista bus. Light lunch (mix di antipasti ed assaggini) con acqua e vino.
Trasferimento lungo la costa tirrenica direzione Paola. Qui si visiterà il Santuario di S. Francesco di Paola (il Santo protettore dei marinai e della Calabria) con il percorso dei miracoli, il chiostro, la chiesa vecchia con le reliquie del Santo e la nuova chiesa adiacente. Al termine delle visite si prosegue per Cosenza. Sistemazione nelle camere riservate dell’hotel. Cena e pernottamento.
(ESCURSIONE SOGGETTA A RICONFERMA IN BASE AD OPERATIVI VOLI CONFERMATI)
15.05
COSENZA – ALTOMONTE: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del
centro storico di Cosenza con il Duomo e la tomba di Isabella d'Aragona, il Museo Diocesano che raccoglie alcune delle opere d’arte più interessanti del territorio, il vecchio Ginnasio intitolato a Telesio, il Teatro Rendano (dall’esterno). Sosta allo storico Caffè Renzelli per assaggiare l’ottimo caffè e i dolcetti tipici della tradizione. In tarda mattinata partenza per Altomonte. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà il borgo medioevale, considerato uno tra i più belli d’Italia e che ricorda molto il medioevo Toscano. Di particolare rilievo nel centro storico è la Chiesa di S. Maria della Consolazione, la Chiesa di San Francesco, il Castello, la Torre Pallotta. La visita tra le vie del borgo si concluderà tra le botteghe artigiane, qui la lavorazione della ceramica è ancora una tradizione. Poi visita ad uno dei liquorifici più rinomati della zona che utilizza prodotti naturali tra cui erbe e molti agrumi e frutti come base principale dei suoi prodotti. Piccola degustazione. Rientro in hotel in serata per la cena ed il pernottamento.
16.05
COSENZA - SILA - SANTA SEVERINA – LE CASTELLA – CATANZARO O ZONA: 1^ colazione in hotel. Partenza per l'altipiano della Sila con sosta per la visita al Parco Nazionale in località Cupone sul Lago Cecita (sentieri faunistici e botanici). Breve visita di Camigliatello e trasferimento a Santa Severina. Pranzo tipico in agriturismo. Nel pomeriggio visita del centro storico di Santa Severina con il Castello e le sue numerose sale, il duomo ed il battistero bizantino. Al termine si scende verso la costa ionica con sosta a Le Castella per la visita (esterna) della Fortezza Aragonese che si erge su un piccolo isolotto collegato alla terraferma da una lingua di sabbia. Arrivo in hotel zona Catanzaro e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
17.05
CATANZARO - STILO - LOCRI - GERACE: Dopo la prima colazione si parte verso la locride. Percorrendo la statale 106 si raggiunge in mattinata Stilo dove si visiterà la famosa "Cattolica", chiesa bizantina più antica della Calabria. Si prosegue per Locri, l'antica "Epizehpyri" una delle prime colonie greche fondate nella Magna Grecia. Visita della zona archeologica e trasferimento a Gerace. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del borgo medioevale, considerato tra i più belli d'Italia, con la Chiesa di S. Francesco, la Chiesa di S. Giovannello, la Cattedrale con il museo, i resti del castello normanno, ecc. Piccola degustazione di prodotti a base di bergamotto. Dopo le visite trasferimento in hotel nella zona della locride. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
18.05
REGGIO CALABRIA - SCILLA: 1^ colazione in hotel e partenza per Reggio Calabria dove si visiterà in particolare il Museo archeologico Nazionale con i famosi Bronzi di Riace. Tempo a disposizione per una passeggiata sul lungomare "Falcomata" considerato da Gabriele D'Annunzio come il "più bel chilometro d'Italia". Possibilità di shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Scilla, avvolta da un'atmosfera mitologica, con il borgo principale che sovrasta il promontorio con la Fortezza dei Ruffo, la Marina Grande e la famosa "Chianalea" (detta anche la Venezia del sud) con le case dei pescatori poste direttamente sul mare. Si prosegue verso nord con sosta panoramica al Monte S. Elia per ammirare uno degli scenari più suggestivi sulla Costa Viola e lo Stretto di Messina. Sistemazione in hotel zona Vibo / Lamezia. Cena e pernottamento.
19.05
SERRA SAN BRUNO / PIZZO: Dopo la prima colazione partenza per Serra San Bruno dove si visiterà la famosa Certosa di San Bruno con il museo che ricostruisce la vita monastica dei frati certosini di clausura. Visita ai luoghi di San Bruno con il piccolo laghetto dove il Santo si inginocchiava a pregare nell'acqua e la chiesetta di Santa Maria del Bosco dove il Santo è sepolto. Visita al piccolo centro abitato di Serra San Bruno con le chiesette del centro storico. Partenza per Pizzo. Light lunch in ristorante con menù a base di pesce. Nel pomeriggio visita di Pizzo, piccolo ma suggestivo borgo marinaro con il centro storico, le chiese, il Castello Murat dove venne fucilato il re Gioacchino Murat. Degustazione del gelato artigianale di Pizzo (il noto "Tartufo") in una delle gelaterie della piazza principale. A seguire visita alla piccola chiesetta di Piedigrotta interamente scavata nel tufo. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
20.05
TROPEA/CAPO VATICANO LAMEZIA TERME: Prima colazione in hotel e trasferimento a Tropea mattinata dedicata alla visita della cittadina più famosa della Calabria considerata anche la "Perla del Tirreno" e che è diventata Borgo dei Borghi nel 2021. Visita del centro storico con il Duomo normanno, i palazzi nobiliari, le strette viuzze, il corso con l'affaccio, piazza Ercole e la piccola chiesetta di S. Maria dell'Isola. Piccola degustazione di prodotti tipici calabresi (in
più il sabato mattina c'è anche il mercato cittadino quindi i clienti possono fare lì una passeggiata tra le bancarelle); partenza per Capo Vaticano visita panoramica alla zona del Faro con vista sulle spiagge della Costa degli Dei e poi light lunch con prodotti tipici in zona.
Trasferimento in areoporto in tempo utile, PARTENZA CON VOLO ITA ALLE ORE 18:20 ED ARRIVO A LINATE ALLE ORE 19:55
(ESCURSIONE SOGGETTA A RICONFERMA IN BASE AD OPERATIVI VOLI CONFERMATI)
Trasferimento dall’aeroporto di Linate ad Alessandria.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA MINIMO 25 PAGANTI € 1.483
QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA MINIMO 30 PAGANTI € 1.428
SUPPLEMENTO SINGOLA (MASSIMO 5, ULTERIORI SU RICHIESTA) € 210
ACCONTO: € 400 AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE
SALDO: ENTRO VENERDÌ 14 APRILE 2023
IL VIAGGIO SARÀ CONFERMATO CON UN MINIMO DI 25 PARTECIPANTI
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN DOPPIA MINIMO 25 PAGANTI € 88
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN SINGOLA MINIMO 25 PAGANTI € 100
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN DOPPIA MINIMO 30 PAGANTI € 85
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN SINGOLA MINIMO 30 PAGANTI € 97
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento in bus da Alessandria a Linate e ritorno (orari da definire)
- Volo di linea ITA Linate/Lamezia e Lamezia/Linate
- Tasse aeroportuali
- Franchigia bagaglio in stiva 23 kg
- UN UNICO bagaglio a mano in cabina del peso massimo di 8 kg che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle non superi le dimensioni 55x35x25
- Servizio Bus G.T. della capienza adeguata al numero dei passeggeri per l'intero circuito come da programma, parcheggi e pedaggi bus
- Light lunch (mix di antipasti ed assaggini) con acqua e vino il 1° giorno
- Sistemazione in hotels 4 stelle selezionati in camere doppie con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 7° giorno
- Pranzo tipico in agriturismo a Santa Severina
- Light lunch a base di pesce a Pizzo con menù degustazione
- Light lunch con prodotti tipici tra Tropea e Capo Vaticano;
- Bevande ai pasti: 1/4 di vino e 1/2 acqua minerale per persona a pasto
- Drink di benvenuto all'arrivo
- Guida / Accompagnatrice per l'intero circuito come da programma
- Visita Liquorificio a Altomonte con piccola degustazione
- Sosta allo storico Caffè Renzelli a Cosenza per degustare il caffè ed i dolcetti tipici
- Degustazione di prodotti tipici calabresi a Tropea
- Piccola degustazione di prodotti a base di Bergamotto a Gerace
- Degustazione del gelato artigianale di Pizzo
- Navetta da Parcheggio Bus Santa Severina a centro storico e viceversa
- Sistema di microfonaggio per ascoltare le spiegazioni della guida con la massima comodità
- Tutti gli ingressi ai musei
- Accompagnatrice dell’agenzia da Alessandria e fino al ritorno
- Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
i pranzi (fatta eccezione per il light lunch del primo giorno, il pranzo tipico in agriturismo e le due degustazioni che sono COMPRESE) e l’eventuale cena in autogrill durante il viaggio di ritorno, eventuali ulteriori ingressi non compresi, assicurazione annullamento, bevande extra, facchinaggio, mance, tassa di soggiorno in hotel circa € 0,70 per persona al giorno, tutto quanto non espressamente indicato alla voce precedente.
NOTA BENE:
- Controllare che la carta di identità sia valida
- Comunicare eventuali secondi nomi al momento della prenotazione
- Comunicare eventuali allergie e/o intolleranze alimentari
IMPORTANTE:
È NECESSARIO RIUSCIRE A CONFERMARE IL GRUPPO QUANTO PRIMA PER EVITARE EVENTUALI SPIACEVOLI INCREMENTI RIGUARDANTI LA TARIFFA AEREA.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE!!!